Tematica Rettili

Bungarus fasciatus Schneider, 1801

Bungarus fasciatus Schneider, 1801

foto 211
Da: it.wikipedia.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Squamata Oppel 1811

Famiglia: Elapidae Boie, 1827

Genere: Bungarus Daudin, 1803


itItaliano: Bungaro, Krait fasciato

enEnglish: Banded krait

frFrançais: Bongare fascié, Bongare annelé, Bungare

deDeutsch: Gebänderter Krait

spEspañol: Búngaro común

Descrizione

Ofide dalle dimensioni piuttosto grandi ( 1.6 - 2.3 metri ), facilmente riconoscibile dal caratteristico disegno a bande gialle su sfondo nero. La forma del corpo di questo serpente è piuttosto insolita, poiché invece di essere cilindrica risulta leggermente a sezione triangolare, con una spina dorsale leggermente rialzata. È un serpente attivo durante le ore notturne e si nutre principalmente di altri serpenti, anche se all'occorrenza preda anche piccoli sauri e pesci. Dotato di un veleno estremamente tossico, di norma ha un temperamento schivo, timido e poco mordace : se molestato e impossibilitato alla fuga, il più delle volte tende a nascondere la testa tra le spire senza tentare di mordere. Tuttavia avvicinarlo durante le ore notturne (cioè quando è attivo) può essere molto pericoloso. Ovoviviparo, depone dalle 6 alle 12 uova.

Diffusione

Molto comune in tutto il suo areale: India nord-orientale, Indocina, Penisola di Malacca, Malesia.


00082
Stato: Laos
00715 Data: 30/11/1970
Stato: Vietnam (North)

00790 Data: 29/03/1996
Emissione: Serpenti
Stato: Tanzania